Pizzini

20,00

Claudio Conti è nato a Roma nel 1972, ma vive da molti anni in provincia di Pesaro, dove lavora per una società d’ingegneria. Ha scritto racconti per le riviste letterarie Risme, Carie letterarie, L’indiscreto, inutile, Lunario,
Altri Animali, Crack, Tre Racconti, Pastrengo e Verde. Due suoi racconti sono stati pubblicati nelle prime due edizioni dell’ebook Storie di scuola (Giunti Scuola, 2020 e 2021). Ha vinto la seconda edizione del Premio Letterario Italo (2020) con il racconto Balzo di rupe. Il suo romanzo L’uomo che ha venduto il mondo è stato segnalato alla XXXIII edizione ed è finalista della XXXIV edizione del Premio Italo Calvino. 

COD: 00001-3-1 Categorie: , Tag: ,

Descrizione

Individuo banale e amorale, Claudio Terranova non si è mai impegnato oltre i propri interessi, sopravvive da sempre di espedienti e non si discosta troppo dalla feccia di furfanti e traffichini che frequenta abitualmente. Quando, a cinquant’anni, la vita gli presenta il conto, Terranova è già un uomo finito: è rimasto solo, al verde, e sta per essere sbattuto fuori di casa. L’attende un suo incubo ricorrente, quello di finire in mezzo alla strada e diventare un barbone. L’unico al mondo a cui poter chiedere aiuto è il suo dirimpettaio, l’inumano e vecchissimo Gino Fiumefreddo, personificazione assoluta del male benché elargitore di laute mance. Li lega fin dal primo giorno un rapporto ambiguo e opportunista, ma chi gioca il ruolo da primario tra i due è il vecchio Gino, che conduce un’esistenza trasversale, che si nutre d’odio e solitudine. Chi è in realtà Gino Fiumefreddo? E chi sono le persone che crediamo di conoscere, i vicini, gli amici, gli amori o gli estranei che attraversano la nostra strada soltanto per pochi istanti? Dalla notte in cui Fiumefreddo soccomberà alla propria perfidia, Claudio si ritrova erede di un lascito oscuro: la casa di Gino è un labirinto disseminato di indecifrabili tracce d’inchiostro e travisati messaggi in bottiglia, in cui Terranova, nel disperato tentativo di ritrovarsi, finirà col perdersi.

Informazioni aggiuntive

Peso 06 kg
Dimensioni 14 × 21 × 2 cm
Pagine

436

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Pizzini”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *